Studio dentistico e poliambulatorio

Contatti (+39) 0362 627985

Studio Dentistico Schiatti - Desio MB
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Tutti i servizi
    • Ortodonzia
    • Implantologia
    • Parodontologia
    • Il dentista dei bambini
    • Il Dentista di famiglia
    • Estetica dentale
    • Medicina e chirurgia estetica
  • Articoli
  • Contatti

L’infiammazione delle gengive


Qual è la causa principale dell’infiammazione delle gengive? Esse si ammalano principalmente a causa dell’accumulo di batteri.  Se la placca  che si forma intorno ai denti non viene quotidianamente rimossa con lo spazzolino, i batteri  contenuti in essa provocano l’infiammazione della gengiva, ossia la gengivite.

Essa si manifesta attraverso alcuni sintomi come gonfiore, dolore e sanguinamento. Se la gengivite persiste può peggiorare e portare al riassorbimento dell’osso. Se trascurata e non trattata adeguatamente, inoltre, può diventare parodontite  e provocare la perdita dei denti.

Come si curano le gengive?

Esistono diverse cure per le gengive che il dentista, il  parodontologo  o l’igienista possono mettere in atto per migliorare lo stato di salute del cavo orale. Sicuramente la più importante è la cosiddetta “terapia eziologica” che viene eseguita con strumenti manuali e ultrasonici e anche con l’ausilio dell’air abrasion con polvere di glicina o di eritritolo.  Questi strumenti sono in grado di agire e rimuovere la placca  ed  il tartaro  sottogengivale. In questo modo eliminano i batteri  e ristabiliscono lo stato di salute delle gengive.

Il parodontologo  e l’igienista dentale hanno anche il compito di suggerire al paziente quali azioni mettere in atto per salvaguardare il proprio cavo orale. Inoltre possono fornire indicazioni riguardanti i migliori metodi per prendersi cura delle gengive a casa propria. Innanzitutto è importante la prevenzione, cercando di eliminare dal cavo orale i batteri  che si accumulano all’interno della bocca.

Tra le buone abitudini da mantenere ricordiamo l’importanza di una corretta tecnica di spazzolamento e se possibile dell’utilizzo dello spazzolino elettrico. L’azione deve avvenire non troppo energicamente per evitare di irritare le gengive fino a infiammarle. È inoltre importante l’uso dello scovolino  o del filo interdentale  per eliminare i residui di cibo.

Articoli recenti

  • Quali sono i segnali ed i sintomi della parodontite?
  • Una bocca sana protegge anche dalle forme gravi di Covid-19
  • La malattia parodontale è ereditaria?
  • Alcuni problemi dentali possono essere causa di sinusite
  • Gli alimenti che aiutano la salute delle gengive

Tag

bambino carie denti da latte igiene orale impianti dentali implantologia invisalign ortodonzia parodontite parodontologia

Categorie

  • conservativa
  • endodonzia
  • estetica dentale
  • igiene dentale
  • il dentista dei bambini
  • implantologia
  • medicina e chirurgia estetica
  • ortodonzia
  • parodontologia
  • pedodonzia
  • Senza categoria

Studio dentistico Schiatti

Lo studio dentistico del Dott. Schiatti nasce nel 1986. La garanzia della professionalità è sempre stata il nostro credo, il rapporto con il paziente la nostra priorità.

CONTATTI

via Conciliazione, 10 - Desio - MB
0362 627985
segreteria@gerardoschiatti.it

SEGUICI SU

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

© Copyright 2023 - Studio Dentistico Schiatti – Desio MB

Privacy policy | Cookie policy | Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità